Benvenuto al Piccolo Teatro dell'Arte
A metà settembre riprenderanno le attività dei CORSI DI RECITAZIONE Junior & Senior, dai ragazzi agli OverAnta, presso il Piccolo Teatro dell’Arte, possiamo vederci e parlarne insieme, e magari scoprirai che “fare teatro” è una buona idea. La filosofia è sempre la stessa, lavorare seriamente… ma divertendoci!
Le uniche condizioni necessarie sono passione, voglia, entusiasmo e - nei limiti di turni, orari e impegni professionali -, continuità. Chiedi informazioni su WhatsApp o per mail, possiamo incontrarci da soli o in piccoli gruppi, per decidere insieme cosa fare.​
Cosa vuol dire frequentare una scuola di recitazione? Facile, significa concedersi uno spazio di libertà in un ambiente protetto dal giudizio, un modo per conoscersi e riconoscersi rilassato, distante dalla tensione della prestazione.
I nostri corsi e laboratori
Laboratorio di teatro in italiano e inglese per bambini dai 3 ai 5 anni
Il teatro stimola i bambini alla creatività, all'immaginazione, all'attenzione, e all'ascolto. Aiuta le capacità mnemoniche e li educa al senso del gruppo.
I giovani allievi potranno esplorare e padroneggiare il corpo, le emozioni e la parola, senza mai dimenticarsi il gioco! L'aspetto ludico è fondamentale, perché è attraverso il gioco che il bambino viene messo in condizione di scoprire delicatamente il proprio corpo, lo spazio e le sue capacità espressive. Il tutto in italiano, con nozioni di inglese!
Laboratorio di teatro per bambini dai 6 ai 10 anni
Il laboratorio teatrale è uno spazio privilegiato per liberare le immense potenzialità espressive dei ragazzi e indirizzare le loro energie in un percorso di crescita artistica che influirà positivamente anche su quelle possibili difficoltà relazionali proprie di questa età, favorendo una maggiore apertura nei confronti degli altri e agevolando i rapporti interpersonali.
Laboratorio di teatro per ragazzi dai 10 ai 13 anni
Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare i ragazzi a lavorare sulla gestione delle proprie emozioni, della propria identità, vissuta anche attraverso l’uso più consapevole del corpo e della voce. Inoltre lavorando su diversi ruoli attraverso il gioco scenico si vuole favorire lo sperimentare nuove dinamiche di rapporti interpersonali nel luogo neutro e libero del palcoscenico.
Laboratorio di teatro per ragazzi dai 14 ai 18 anni
Il corso Junior si sviluppa in due fasi, la prima parte dell'anno è dedicata al training: insegnamento di tecniche sull'uso della voce e del corpo, esercizi di improvvisazione individuali e di gruppo, movimento ed azione scenica.
La seconda parte è dedicata, partendo da un copione definito, alla preparazione e messa in scena di uno spettacolo teatrale che permetterà agli allievi di mettere in pratica quanto imparato durante il corso.

Teatro matinèe
Laboratorio di teatro...ma di mattina!
Puoi salire sul palco a qualsiasi età! Questo corso è pensato per chi ha sempre avuto il desiderio di salire sul palco per divertirsi, oppure per chi è sempre stato troppo timido per farlo, infatti il laboratorio è rivolto a tutti gli appassionati che hanno voglia di iniziare un percorso teatrale imparando tecniche e modalità di recitazione che gli permetterà di misurarsi con la realtà del palcoscenico, a prescindere dall'età, mettendosi alla prova in un ambiente diverso.
Allo stesso tempo questo corso, migliorando la comunicazione, verbale, non verbale e paraverbale, aiuterà ad acquisire e migliorare strumenti e competenze da poter utilizzare sia nella vita professionale che privata, acquisendo una maggiore sicurezza espressiva.

